SCEGLI IL PIANO ALIMENTARE SPECIFICO PER TE
TIPO DI DIETA | DESCRIZIONE | PRO | CONTRO | ADATTA A | SCONSIGLIATA A |
---|---|---|---|---|---|
Dieta Mediterranea | Basata su frutta, verdura, pesce, olio d’oliva, cereali integrali e noci. | Equilibrata, ricca di nutrienti, migliora la salute cardiovascolare. | Può richiedere tempo per preparare piatti freschi. | Persone che cercano una dieta a lungo termine e bilanciata. | Chi necessita di un regime alimentare più specifico (es. dieta chetogenica). |
Dieta Chetogenica | Ricca di grassi, moderata in proteine e poverissima di carboidrati (<50g al giorno). | Rapida perdita di peso, aumenta energia (cheto-adattamento). | Difficile da mantenere, effetti collaterali iniziali (cheto-influenza), carenza di fibre. | | Chi vuole perdere peso rapidamente o gestire l’epilessia. | Donne in gravidanza, diabetici tipo 1, persone con problemi renali o epatici. |
Dieta Paleo | Basata su alimenti "paleolitici" come carne, pesce, frutta, verdura, noci e semi; niente cereali. | Riduce alimenti processati, migliora l'equilibrio glicemico. | | Eliminazione di alimenti sani come legumi e cereali; può essere costosa. | Chi desidera evitare alimenti industriali e mangiare "naturale". | Vegetariani, vegani, persone con malattie renali (alto consumo proteico). |
Dieta Vegana | Elimina tutti i prodotti animali, inclusi latte, uova e miele. | Migliora salute cardiovascolare, riduce impatto ambientale. | Possibili carenze di B12, ferro e omega-3; richiede integrazione e pianificazione. | Chi adotta uno stile di vita etico o vuole ridurre l’impronta ecologica. | Bambini, donne in gravidanza senza supporto nutrizionale, persone con problemi di anemia. |
Dieta Vegetariana | Esclude carne e pesce ma include latte, uova e derivati. | Più facile da seguire rispetto al veganismo; ricca di fibre e antiossidanti. | Possibili carenze di ferro o proteine se non bilanciata. | Persone che vogliono ridurre consumo di carne senza eliminare tutti i prodotti animali. | Chi ha bisogno di proteine ad alto valore biologico in grandi quantità. |
Dieta Low Carb | Riduce l’assunzione di carboidrati, favorendo proteine e grassi. | Favorisce la perdita di peso e stabilizza la glicemia. | | Può causare stanchezza iniziale, difficoltà digestive (meno fibre). | Diabetici tipo 2, chi cerca di perdere peso in modo controllato. | Sportivi di endurance, persone con alta necessità di carboidrati. |
Dieta a Digiuno Intermittente (IF) | Alterna periodi di digiuno e alimentazione (es. 16:8 o 5:2). | Può favorire la perdita di peso, migliora la sensibilità all'insulina. | Può causare fame eccessiva o irritabilità; richiede un buon autocontrollo. | Persone che vogliono un approccio flessibile alla dieta. | | Donne in gravidanza, diabetici, chi soffre di disturbi alimentari. |
Dieta DASH | Disegnata per abbassare la pressione arteriosa; ricca di frutta, verdura, cereali integrali. | Equilibrata, migliora la salute cardiovascolare e abbassa la pressione sanguigna. | Può essere monotona per chi non ama verdure o alimenti non salati. | Persone con ipertensione o che cercano una dieta equilibrata. | Nessuna controindicazione significativa, salvo allergie specifiche. |
Dieta Senza Glutine | Elimina glutine (grano, orzo, segale); indicata per celiaci o intolleranti al glutine. Necessaria per i celiaci; migliora sintomi di chi è intollerante. | Necessaria per i celiaci; migliora sintomi di chi è intollerante.nefici per chi non è intollerante. | Non apporta benefici per chi non è intollerante;più costosa e limitante. | Celiaci e persone con sensibilità al glutine | Chi non ha problemi con il glutine (inutile eliminazione). |
Dieta Detox | Si basa su succhi, frullati o cibi leggeri per "depurare" l'organismo. | Breve durata, aiuta a diminuire il gonfiore. | Chi vuole "riposare" l'apparato digestivo per pochi giorni. | Poco equilibrata, basso apporto di nutrienti; benefici non supportati da prove scientifiche. | Chiunque cerchi un regime a lungo termine o con attività fisica intensa. |
Dieta Flexitariana | Prevede un’alimentazione principalmente vegetariana con consumo occasionale di carne o pesce. | Facile da seguire, flessibile, riduce l’impatto ambientale. | Può essere meno rigorosa per chi cerca risultati rapidi. | | Chi vuole ridurre la carne senza eliminarla completamente. | Nessuno, molto flessibile. |